HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 1 a 15
Pag. precedente  |  Pag. successiva
TAR Lazio, sez. II, 13/3/2025 n. 5299
Sussiste la giuridizione del G.O. per la controversia inerente la richiesta di adeguamento prezzi previsto dall’art. 26 del D.L. n. 50/2022
13 marzo 2025
Avvocato Generale RIMVYDAS NORKUS, 13/3/2025 n. C-715/23
L’attività di gestione di una farmacia avente ad oggetto la fornitura agli utenti di medicinali per uso um., soggetti a prescriz. medica e non, e la consulenza sull'utilizzo dei medicinali, non rientra nella nozione di servizi non econ. d'inter. gen.
13 marzo 2025
TAR Veneto, Sez. I, 10/3/2025 n. 327
Sul rito applicabile per i ricorsi in materia di accesso sulla base del d.lgs. n. 36/2023
10 marzo 2025
TAR Puglia, Bari, sez. II, 5/3/2025 n. 300
L'istanza di oscuramento proposta da un operatore economico in risposta a una richiesta di accesso agli atti deve essere adeguatamente motivata
5 marzo 2025
Consiglio di Stato, Sez. V, 4/3/2025 n. 1857
In assenza di una esplicita specificazione contraria, la conformità dell'offerta al capitolato, è imposta dal principio del risultato e del favor partecipationis
4 marzo 2025
Corte di giustizia europea, Sez. V, 27/2/2025 n. C-517/23
Gli Stati membri possono autorizzare azioni pubblicitarie per l'acquisto di medicinali indeterminati, soggetti a prescrizione medica, sotto forma di sconti o di pagamenti di importo esatto
27 febbraio 2025
TAR Lazio, sez. I ter, 26/2/2025 n. 4257
Il provvedimento di informativa antimafia si colloca nella prospettiva della prevenzione anticipatoria della difesa della legalità, al quale è infatti riconosciuta natura "cautelare e preventiva"
26 febbraio 2025
AGCM, 25/2/2025 n. PS12925
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac S.p.A. per possibile pratica commerciale scorretta.
25 febbraio 2025
Corte di giustizia europea, Grande Sezione, 25/2/2025 n. C-233/23
Sull'interpretazione dell'art. 102 TFUE
25 febbraio 2025
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 24/2/2025 n. 108
Per l'affidamento e l'esecuzione di servizi alla persona di importo inferiore alla soglia europea, l'Amministrazione ben può derogare al principio generale di rotazione, previa adeguata motivazione
24 febbraio 2025
Consiglio di Stato, Sez. IV, 24/2/2025 n. 1565
Sulla possibilità per un'amministrazione che ha partecipato fattivamente alla conferenza di servizi e ha espresso il proprio parere favorevole di contestare i provvedimenti successivamente emanati
24 febbraio 2025
ANAC, 19/2/2025 n. 49
Policlinico Tor Vergata, insufficiente la remunerazione prevista per il servizio di trasporto in ambulanza
19 febbraio 2025
TAR Liguria, Sez. I, 19/2/2025 n. 183
La proroga delle concessioni balneari per attività turistico-ricreative fino al 30 settembre 2027 non è valida
19 febbraio 2025
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Piemonte, 19/2/2025 n. 21
La disciplina degli incarichi libero-professionali non prevede procedure differenziate a seconda dell’importo della prestazione.
19 febbraio 2025
TAR Lombardia, Sez. I Brescia, 18/2/2025 n. 140
Sui presupposti che devono sussistere affinchè sia legittima la scelta di comune di affidare la gestione dei rifiuti integrata in senso verticale
18 febbraio 2025
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici