** "Concessione di servizi nella gestione dello stadio di calcio" di Maurizio Lucca
** La newsletter n. 11 del 18 luglio 2022 dell'Anac .
** La sentenza del TAR Veneto, Sez. I, 7 luglio 2022, n. 1140, secondo cui un soggetto privato che svolge attività di pubblico interesse rientra tra le figure obbligate ad assicurare l'accesso ai documenti amministrativi riferiti al servizio pubblico reso.
** La sentenza del TAR Lazio, Roma, sez. III bis, 18 luglio 2022, n. 10163, Prime applicazioni delle norme in materia di ricorsi relativi al PNRR
** La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 18 luglio 2022, n. 6096, sui criteri di regolazione delle tariffe del servizio di trasporto di gas naturale
** La sentenza della Corte Costituzionale, 19 luglio 2022, n. 180, sull'inammissibilità delle q.d.l.c dell'art. 92, d.lgs n. 159/2011 nella parte in cui non prevede il potere del prefetto di valutare l'incidenza del provvedimento antimafia sui mezzi di sostentamento per l'interessato e per la sua famiglia.
** La sentenza della Corte Costituzionale, 8 luglio 2022, n. 171, secondo cui rientra nella sfera della discrezionalità legislativa e non è una scelta irragionevole, la decisione di consentire soltanto alle farmacie, e non anche alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici.
** Tik Tok a seguito del provvedimento adottato d’urgenza lo scorso 7 luglio dal Garante Privacy, ha sospeso la pubblicità “personalizzata” basata sul legittimo interesse. Per il Garante privacy “una decisione responsabile”.
** Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 maggio 2022, recante Predisposizione del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni (GU n.167 del 19-7-2022)
** La sentenza della Corte di giustizia dell'Ue, sez. IV, 14 luglio 2022, n. C-436/20, secondo cui gli enti privati senza scopo di lucro hanno la facoltà di concludere, previa procedura concorrenziale, accordi in forza dei quali tali enti forniscono servizi sociali di ass. alla persona, a fronte del rimborso dei costi da essi sostenuti:condizioni
** La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 13 luglio 2022 n. 5893, sulla qualificazione dei corrieri come servizio postale e sulla nozione di servizio pubblico
** La legge 15 luglio 2022, n. 91 di conv., con mod., del d.l.17 maggio 2022, n. 50, (c.d. decreto "aiuti") recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.164 del 15-7-2022)
** "La Natura Giuridica degli Enti di Governo del Territorio del Servizio idrico integrato in Piemonte" di Alberto Bignone
** La legge 21 giugno 2022, n. 78, recante Delega al Governo in materia di contratti pubblici (Pubblicata in GU n.146 del 24-6-2022)
** "Concessione dell’occupazione del patrimonio indisponibile con un chiosco" di Maurizio Maria Lucca
**L'ordinanza del Ministero della Salute, 15 giugno 2022, recante Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da Covid 19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (GU n.139 del 16-6-2022)